Seminario di Contatto TCA per il settori Istruzione scolastica
Study visit – “Long-term Study Mobility (School Exchange partnerships)”
San Cristóbal de La Laguna, Tenerife, Spagna, 24-27 ottobre 2018
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti italiani per il seminario TCA “Long-term Study Mobility (School Exchange partnerships)”, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ spagnola al fine di promuovere il confronto, lo studio e il dibattito sull’importanza della mobilità di lungo periodo nei partenariati per gli scambi tra scuole (KA229). Di seguito, i dettagli sul seminario, il bando e il modulo per partecipare alla selezione.
SCADENZA per la candidatura: 1° ottobre 2018
L’evento si inquadra nelle attività di cooperazione transnazionale tra Agenzie nazionali per migliorare la qualità dei progetti nell’ambito dell’Attività Chiave 2.
TEMATICHE E OBIETTIVI DELL’EVENTO
- Focus sull’importanza e il valore aggiunto della mobilità di lungo periodo
- Fornire le startegie di lavoro per la gestione di tali mobilità
- Definire gli strumenti che mirano a misurare e amplificare l’impatto nelle scuole
- Presentazione di alcune buone pratiche
- Attività di networking con l’obiettivo di facilitare la ricerca di un partner per la call 2019
- Aiutare i potenziali applicant nella stesura del progetto
RISULTATI ATTESI
La TCA mira all’elaborazione di proposte di progetto KA2 di buona qualità per il prossimo ciclo di selezione Erasmus+. Queste proposte dovranno includere la mobilità di lungo termine degli alunni.
Luogo: San Cristóbal de La Laguna, Tenerife, Spagna
Data: 24 – 27 ottobre 2018
Numero partecipanti: 50/70 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’istruzione scolastica
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
Come partecipare
Le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno (ovvero le notti del 24.10, 25.10 e del 26.10 i pasti compresi dei pranzi e cene) relativo ai giorni di svolgimento dell’attività saranno a carico dell’Agenzia Nazionale Spagnola, organizzatrice della TCA.
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire inoltre assegnerà un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate, per il il viaggio.
Il cofinanziamento verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese e inviarlo all’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire:
- a mezzo PEC : erasmus_plus@pec.it
oppure - tramite raccomandata da spedire all’indirizzo:
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire
Via Cesare Lombroso 6/15
50134, Firenze
SCADENZA PER L’INVIO DELLA CANDIDATURA: 1° ottobre 2018
Informazioni: p.michelacci@indire.it